Buon complenno ai Mister Rossoblù!_di Marco Zucca
![Senza-titolo-1-35](https://www.ilcagliaritano.it/wp-content/uploads/2020/12/Senza-titolo-1-35.jpg)
Nel 1914 un medico siciliano, nato a Catania, si classificò terzo al concorso per la cattedra di patologia chirurgica presso l’Università di Cagliari, ottenendo l’incarico per l’insegnamento e trasferendosi in Sardegna. Qualche anno più tardi quel medico, forse per gratitudine nei confronti della città che l’aveva accolto a braccia aperte, decise di farle un grande regalo: una sera, mentre era a cena con il dott. Antonino Zedda, conosciuto industriale del vino e come lui appassionato di pallone, ebbe l’idea di fondare una società di calcio che prendesse il nome del capoluogo isolano. E il 30 maggio 1920, nei locali del cinema Eden, prese luogo la prima riunione per la creazione del Cagliari Football Club.
![](https://www.sardegnatavola.it/rivista/wp-content/uploads/2020/05/2-8.jpg)
100 anni fa, dunque, la nascita della squadra amata da tutti i sardi fu ad opera, pensate, di un siciliano! Si chiamava Gaetano Fichera, e oltre ad essere il primo presidente del Cagliari, divenne anche il primo allenatore, schierando nella formazione originaria diversi studenti della facoltà di medicina nella quale insegnava: la loro maglia era di colore bianco, lo stesso dei camici indossati dai medici. Prima di lasciare la Sardegna, ricevette in dono la “Coppa Cagliari FBC”.
![](https://www.sardegnatavola.it/rivista/wp-content/uploads/2020/05/Promo_MZucca-1.jpg)
Un secolo fa, dunque, veniva scritta la prima pagina di una storia che non smette di farci emozionare. Una storia scritta dai tifosi, dai presidenti, dai giocatori, e anche da coloro i quali hanno avuto – e hanno tuttora – il compito di schierarli sul terreno di gioco: gli allenatori. Maestri italiani o stranieri, Filosofi con e senza il vizio del fumo, ex giocatori con due colori tatuati sulla pelle, personaggi silenti o espansivi, riflessivi o sregolati.
![](https://www.sardegnatavola.it/rivista/wp-content/uploads/2020/05/1-11.jpg)
A loro è dedicato “Mister 100 rossoblù”, un libro edito da GIA Comunicazione pubblicato lo scorso dicembre, nel quale vengono presentati tutti i tecnici che dal 1920 si sono accomodati, con alterni destini, sulla panchina del Cagliari Calcio.
![](https://www.sardegnatavola.it/rivista/wp-content/uploads/2020/05/IMG_1854.jpg)
I festeggiamenti per il Centenario sono anche per loro: vi invitiamo a scoprirli uno per uno (tranne l’ultimo mister Walter Zenga, arrivato in Sardegna dopo l’uscita del testo ma subito lettore del libro per conoscere tutti i suoi “predecessori”!) e a decidere quali vi appassionino maggiormente.
![](https://www.sardegnatavola.it/rivista/wp-content/uploads/2020/05/IMG_2210.jpg)
Buona lettura e buon compleanno alla nostra squadra del cuore… e ai suoi Mister!