Luglio 9, 2025

Addio a Lea Massari: un talento indimenticabile e irriverente

0
Proibito_(1954)_Lea_Massari

Un’attrice impetuosa, una donna irriverente, uno spirito ribelle. Se n’è andata in silenzio Lea Massari, bellissima, grande talento del cinema italiano.

Ha cominciato con Proibito, girato in Sardegna, storia di una disamistade, al fianco di Amedeo Nazzari e Mel Ferrer, regia di Mario Monicelli. Memorabile interpretazione in “Una vita difficile”, con Alberto Sordi e Claudio Gora, film diretto da Dino Risi. E poi Il colosso di Rodi di Sergio Leone, l’Avventura di Michelangelo Antonioni, La prima notte di

 quiete di Valerio Zurlini. 

Era un’attrice magnetica, sia per l’incanto del viso che il timbro della voce. Impareggiabile, in “Una vita difficile”, la scena di Massari e Sordi invitati a pranzo in una casa nobiliare, proprio mentre il referendum sancisce la vittoria della Repubblica. I due non nascondono i loro sentimenti antimonarchici, facendo trasalire gli aristocratici.

Lea Massari faceva la costumista quando la notò Monicelli e la convinse ad impersonare il ruolo della ragazza sarda in “Proibito”. E con un regista cagliaritano, Nanni Loy, fu tra gli interpreti delle Quattro giornate di Napoli.

Un’attrice sensibile e spettacolare, Lea Massari, tra le più intense del cinema italiano.

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *