Luglio 9, 2025

Arcuentu nel periodo medievale/IV: Ville ed Ecclesiae_di Tarcisio Agus

0
maurizio-artizzu-arcuentu

Ville ed Ecclesiae ad Arbus

Stando alle attuali suddivisioni amministrative, in periodo medioevale oltre alla villa di Arbus, erano presenti sul territorio le ville di Babari, Erdi, Genna, Genna Arrizola, Grutzu, Pranu de Taccu, Salto Idda, Sant’Adi, Santi Antini, Sciatta e Zei. Una Curtes a Donigalla e 8 Ecclesiae: San Sebastiano e San Lussorio (a Arbus), San Giovanni (a Genna), Santo Stefano e Santa Margherita (a Grutzu), N.S.D’Itria (a Salto Idda), Sant’Agata (a Santadi), Sant’Antioco, Santu Domini. Un monastero ed un castello (Arcuentu).

Ville ed Ecclesiae a Guspini

Sempre stando alle attuali suddivisioni, in periodo medioevale Guspini era l’unica villa presente, mentre sul territorio vi erano due Domus Neapolis ed Urradili e due Domestias Jacconia e Petra Longa.

13 ecclesie: S.Alessandro e San Nicolò di Mira (a Guspini), S.Maria e S.Elena (a Neapolis) S.Caterina, S.Giorgio, S.Giovanni, S.Margherita S.Maria de su Crau, S.Pietro S.Simplicio, S.Sofia, S.Temporada, Ecclesia Taverna de Maistro e S. Maria (a Urradili). Un monastero S.Maria (esterno all’abitato di Guspini).

Ville ed Ecclesiae a Gonnos

Il territorio di Gonnos contava su 4 ville: Aqua de Gonnos, Gonnos de Muntangia (Gonnos e Fanadiga) Serru e Sibiri. Con 7 ecclesiae: S.Severa (a Aqua de Gonnos), S.Barbara (a Gonnos de Muntangia), S.Cosimo, S.Elena, S.Maria S.Miali, S.Pietro e S.Lorenzo (a Serru).

In copertina, Arcuentu di Maurizio Artizzu

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *