Giugno 7, 2023

Cinema e Teatro

Incontro con il regista Matteo Incollu: “spesso il segreto del Cinema, sta nel decidere cosa non mostrare e far immaginare allo spettatore le cose che nascondiamo”_di Simonetta Columbu

Regista e autore sardo. Nasce a Baunei il 17 marzo 1981. Nel 2007 è
assistente alla regia nel film Sonetaula di Salvatore Mereu; la collaborazione con il regista sardo
continua in Bellas Mariposas e nel
cortometraggio Transumanza.
È autore di diverse opere tra cui Disco Volante, Coins e Male Fadau.
Attualmente sta lavorando ad un nuovo progetto di cui parleremo in quest’intervista.

Incontro con il regista Giovanni Columbu: “E’ interessante che la parola progettare significhi letteralmente “gettare in avanti”, indicare come possibile qualcosa che ancora non esiste ma comincerà a esistere”_di Simonetta Columbu

Giovanni Columbu nasce a Nuoro nel 1949. Si trasferisce a Milano con la famiglia poco dopo la nascita. Figlio di Michele Columbu, letterato e politico al Parlamento Europeo e di Simonetta Giacobbe, scrittrice. Giovanni si diploma al liceo artistico di Brera e si laurea in Architettura. La vita di Columbu si caratterizza per un impegno costante alla cultura, all’arte e alla ricerca di nuove forme di racconto. Dopo la laurea, con un gruppo di amici, realizza diverse mostre esponendo in luoghi prestigiosi tra cui al Palazzo della Permanente e alla Biennale di Venezia. Lavora poi alla Rai realizzando numerosi documentari tra cui Villages and Villages, vincitore del premio Prix Europa di Berlino. Il suo primo lungo è Arcipelaghi, seguirà Su Re e Surbiles. Attualmente è impegnato alla realizzazione di un film di animazione.