Quel “Viaggio in seconda classe” nel treno degli “anni di piombo”_di Attilio Gatto
La bomba fascista è esplosa sull’Italicus solo tre anni prima, e Nanni Loy sale in vettura con la telecamera nascosta...
La bomba fascista è esplosa sull’Italicus solo tre anni prima, e Nanni Loy sale in vettura con la telecamera nascosta...
1968, nell’anno della rivolta studentesca, Graziano Mesina viene arrestato alle porte di Orgosolo. È giá un film, documentato negli archivi...
L’incertezza che tesse la trama e tira i fili della vicenda come se fosse una marionetta per darle il passo...
Un dialogo tra il grande e controverso Freud e una figura misteriosa che potrebbe forse essere Dio, l’inquietudine e l’incertezza,...
Ciao Giovanni, il tuo lavoro “La sposa nel vento” tratta dei temi molto importanti: la violenza di genere. Come è...
Ciao Cara Alicia, talentosa e bellissima attrice. Sei stata una dei volti di “Il Paradiso delle signore” nel ruolo di...
Mi ricordo, ero piccola 7/8 anni, si sparse la voce che sarebbe venuta a Roma Biancaneve con i Sette Nani...
Mio nonno Giovanni Antioco era un uomo bellissimo, gentile, generoso, premuroso e dolcissimo. L'unica persona che quando ero bambina non...
Salvatore Mereu Continua a crescere il settore dell’audiovisivo in Sardegna, ormai stabilmente dentro la vita cinematografica nazionale e internazionale. Nell’ultimo...
È “My tiger” dell’autore francese Jean Jean Arnoux (titolo originale “Mon Tigre”, prodotto da Xbo films, Eddy e L’Image d’Après)...