Una pace possibile_di Armando Santarelli
Da più di un anno ascoltiamo le opinioni più diverse circa le responsabilità della guerra…
Da più di un anno ascoltiamo le opinioni più diverse circa le responsabilità della guerra…
È stato un venerdì 17 nero per il presidente della Regione Christian Solinas e per…
La morte di Giovanni Antonio Sanna aveva lasciato campo libero agli avidi generi nella gestione…
Il volume di P. Fadda C’era una volta in Sardegna la DC analizza le vicende…
Pochi sanno che Cagliari, dopo Napoli, è stata la città italiana più bombardata durante la…
Richiesta di Intervento urgente in salvaguardia del patrimonio storico culturale della laveria “Principe Tomaso”. Montevecchio – Guspini
L’avvento sabaudo rilancia, a metà del 1800, il vasto patrimonio minerario della Sardegna, compresa la…
L’avventura del trentenne sassarese Giovanni Antonio Sanna prendeva il via con il suo trasferimento a…
L’Itinerarium Antonini redatto all’età dell’imperatore Caracalla, III s.d.C., in Sardegna prevedeva 7 itinerari, noi ci…
Giovanni Lilliu individuava nel betilo di San Pietro di Golgo la prima affermazione, nel Bronzo…