“Il sentimento della nazione”, nuovo libro di Antonello Angioni_di Aldo Accardo
Una chiave di lettura sulle plurisecolari vicende che stanno alla base dell’autonomismo sardo
Una chiave di lettura sulle plurisecolari vicende che stanno alla base dell’autonomismo sardo
Il libro vuole essere un omaggio a tutte le maestranze delle miniere, in generale ed…
Ecco svelato il segreto del primo post di inizio febbraio, quando ci recammo a Barumini…
Puoi essere stanco, puoi avere le gambe molli e due di pressione, ma un libro…
C’è la sorpresa per ciò che accadrà, l’esaltazione dell’eroismo quotidiano, la discesa nelle profondità primordiali…
Chi ha una conoscenza un po’ approfondita della città di Cagliari troverà nel romanzo giallo…
Sospinto nel lavoro dall’amore per la propria città e dalla sete di conoscenza, nonché dalle…
Il saggio di Giovanni Lilliu, Dal betilo aniconico alla statuaria nuragica, esce nel 1978, nella…
Nel lockdown di primavera, è mancato Simone Atzeni, stroncato da un male che non perdona;…
Anno 1968: il grande cardine. Poi, subito, gli Anni Settanta. Anni della Contestazione, dell’Immaginazione al…