Il Premio Alziator 2020 ad Antonello Angioni, autore del volume “Cagliari Stampace: la storia e le storie”_di Fabio Salis
Sospinto nel lavoro dall’amore per la propria città e dalla sete di conoscenza, nonché dalle…
Sospinto nel lavoro dall’amore per la propria città e dalla sete di conoscenza, nonché dalle…
Nel corso dei decenni i generi musicali si trasformano, così come mutano i gusti del…
Questo il tema al centro del confronto del V° Congresso Internazionale organizzato in modalità a distanza dall’Università di Cagliari nell’ambito della rete Cuemyc (Conferencia Universitaria International para el Estudio de la Mediacio’n y el conflicto)
Passeggiando per Cagliari, arrivando al borgo Sant’Elia, sotto il colle di Sant’Ignazio c’è un edificio…
Sono numerosi gli edifici e le strutture della nostra città che desiderano raccontarci la…
La droga uccide. Realtà drammatica, purtroppo vera ed attuale ma rimossa dall’opinione pubblica, si muore…
Ormai da tempo siamo abituati a definire il Cimitero Monumentale di Bonaria come un Museo…
Il progetto RigenerAzione Urbana –cofinanziato dalla Fondazione Con il Sud e dalla Fondazione Carlo Enrico…
Per i cagliaritani il Castello rappresenta il luogo della memoria. Qui ogni pietra è carica…
Ma che cos’è, in realtà, oggi la piazza? Un luogo, una memoria storica, un pezzo…