L’immigrazione europea in Sardegna in epoca preistorica_di Tarcisio Agus
La segreta Sardegna ogni tanto svela alcuni dei suoi misteri, lo fa attraverso la ricerca scientifica, oggi meglio strutturata con...
La segreta Sardegna ogni tanto svela alcuni dei suoi misteri, lo fa attraverso la ricerca scientifica, oggi meglio strutturata con...
Ville ed Ecclesiae ad Arbus Stando alle attuali suddivisioni amministrative, in periodo medioevale oltre alla villa di Arbus, erano presenti...
Si potrebbe affermare che l'Arcuentu riprese ad essere il luogo mistico e di preghiera a contatto con il cielo, in...
Se dovessi chiedermi cosa è esattamente il successo ho una molteplicità di risposte che prima, probabilmente, e per prima intendo...
Oggi più che mai, l’università ha il dovere non solo di “restituire” al territorio competenze e conoscenze, ma anche produrre valore...
In un'area a forte connotazione semitica, data dai toponimi di Genna Serapis (Passo di Serapide), Monti Jana (Monte di Diana)...
Pur avendo rappresentato uno dei più importanti movimenti politici - per adesioni, consenso popolare e responsabilità di governo - che...
I nuovi alleati dei Giudici presero possesso del nostro territorio, in particolare con l'avvento al trono di Guglielmo di Capraia...
Le migrazioni rappresentano un fenomeno estremamente complesso e i motivi che spingono una persona o un gruppo di persone a...
Caro Niki, ieri nel salutarti fuori dalla Chiesa dei miei Santi preferiti Giorgio e Caterina è successo un fatto inusuale...