Personaggi
Sarasadat Khademalsharieh, campionessa di scacchi…e di coraggio!_di Jean Nouvel Casali
Metti una partita di scacchi…metti un campionato del mondo, in terra kazaka…metti una donna di nome Sara con un sogno e un talento nel cassetto…metti...
Joyce Lussu racconta Emilio_di Giorgio Ariu
Era un uomo profondamente ottimista, aveva fiducia nelle masse; il primo giudizio che dava, per chiunque, era sempre benevolo. Di buona compagnia e di facile...
Esclusive/Claudio Ranieri, una storia infinita_di Giorgio Ariu
Vigilia di Cagliari-Catanzaro,1978. Chiamo in hotel l'allenatore degli ospiti Carlo Mazzone e lui: "Scusa devo stare con i ragazzi, ma ti mando RANIERI, il capitano,allenatore...
I grandi di Sardegna: Domenico Alberto Azuni, una vita per la libertà dei mari_di Antonello Angioni
Per garantirgli un posto nei libri di storia patria basterebbe ricordare che è stato il precursore del moderno diritto internazionale marittimo. Eppure Domenico Alberto Azuni,...
Da Cortina Maria Irma Mariotti sul “Sole 24h” sino a “Via Mare”_di Valentino Pesci
Così come le università conferiscono a personaggi di prima grandezza le lauree honoris causa, l’Ordine dei Giornalisti potrebbe assegnare a Maria Irma Mariotti il titolo...
Svetta ancora oggi Enrico Berlinguer_di Attilio Gatto
Sorriso timido. Oratore chiaro, lucido, ma non trascinante. Immagine tivù tutt’altro che da leader decisionista. Enrico Berlinguer ha conquistato gli italiani, non solo i comunisti,...
Cinema e teatro
Arte
Incontro con Sebastiana Mesina: la pittura è un luogo dove si può essere felici all’improvviso_di Simonetta Columbu
Salute e benessere
Incontro con Lavinia Savignoni: quando mente e corpo sanno far bene l’amore insieme_di Simonetta Columbu
Luc de Clapiers de Vauvenargues disse: “Al pari del corpo, possiamo rendere l’intelletto più pronto e più agile: è necessario, a tal fine, esercitare l’uno...
Incontro con Cecilia Onnis: “La menopausa non è più un destino da subire”_di Simonetta Columbu
“La menopausa non è più un destino da subire”. Disse Vittorino Andreoli. Cecilia, sei d’accordo? Assolutamente si, la menopausa non può e non deve rappresentare...
Prevenzione e sensibilizzazione sul gioco d’azzardo: intervista a Graziella Boi, direttrice del Dipartimento di salute mentale e dipendenze del Sud Sardegna_a cura di Fabio Salis
Il gioco è, per definizione, un’attività di intrattenimento ed intrinsecamente motivata, svolta con una finalità ricreativa. Si tratta di uno strumento che nasce dall’alba dei...
Mauro Frongia, il millesimo trapianto di rene e le innovazioni della chirurgia robotica _di Fabio Salis
Riuscire a restituire fiducia e speranza al paziente è probabilmente la più grande soddisfazione per un medico.Il coraggio di avere fiducia nel progresso, senza mai...
A proposito di ludopatia/Storie vere: Era solo un gioco_di Giorgio Deiana
L'anno prima si era diplomato con onore da ragioniere, all'età di 18 anni, quando, senza grande concorrenza, venne assunto dalla concessionaria di una casa automobilistica...