“Le rotte e le radici” di Nicola Silenti, un viaggio nel cuore della memoria marittima italiana_di Andrea Scotti
Storie di famiglia e traversate oceaniche, tra nostalgia e visione geopolitica

Per troppi italiani il mare è solo vacanza e crociere. Ma per chi ha solcato l’Atlantico, il Pacifico, il Mediterraneo, il mare è destino, lavoro, identità.
In questo libro, l’ammiraglio Nicola Silenti intreccia ricordi personali e riflessioni da navigante esperto, tracciando una rotta tra passato e presente per riscoprire il ruolo del mare nel nostro futuro.
Un’opera lucida e profonda, con la prefazione di Marco Valle, che riporta in superficie storie vere, luoghi perduti e una vocazione marittima dimenticata.
Dalle navi mercantili alle aule dell’Istituto Nautico, dalla Flotta Lauro alla Getty Oil, fino al giornalismo specializzato: una vita vissuta tra onde e parole.
Per chi ama il mare, la storia e le radici. Per chi cerca nelle biografie vere una bussola.
Perché, come scrive Silenti: “Il primo imbarco non si scorda mai.”