Diario di bordo di un regista indipendente_di GIovanni Coda
Che mi succederà una volta terminato il mio nuovo film? Negli ultimi dieci anni ho lavorato ad una serie di...
Che mi succederà una volta terminato il mio nuovo film? Negli ultimi dieci anni ho lavorato ad una serie di...
Quella impronta di sandalo, misteriosa quanto l’Isola di Atlante, la storia dei Shardana, quante interpretazioni su un popolo che non...
Sbarca nell’isola felice uno degli spettacoli teatrali più apprezzati del 2021, “S/COPPIA d-istruzioni per l’uso”, protagonista Gaia De Laurentiis, in...
Quelle mattine nella semioscurità della sala cinematografica, a vedere l’America che contesta i vecchi film e le vecchie idee. Getting...
Sarà stato l’81. O forse l’82. Insomma, primi anni ottanta. Al Sistina, il glorioso teatro romano, il mattatore è Enrico Montesano con Bravo!, la commedia musicale di Terzoli e Vaime che riscopre...
Il cuore di un sardo, che sale su un aereo con una valigia in mano carica di sogni e con...
Far emergere la questione, fornire uno stimolo per discuterne, creare un dibattito che possa portare ad una maggiore consapevolezza sul...
La scorsa settimana Cagliari è stata teatro non solo di diversi eventi sportivi di livello internazionale, ma anche laboratorio di...
La Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna è presente alla 78ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
Intensa. Battagliera. Profonda. Spartana. Passionale. Libera. Bambina adulta. Donna bambina. Fiera. Ho conosciuto una persona vera, una delle poche che...