Montevecchio e le società nazionali_di Tarcisio Agus
Con il 1934 si apriva un nuovo corso della miniera Montevecchio ora affidata alla Montecatini…
Con il 1934 si apriva un nuovo corso della miniera Montevecchio ora affidata alla Montecatini…
TONINO ORRU’ e’ volato Lassú. Uomo di straordinaria umanità, di umiltà e generosità rare. È…
Se l’andazzo è questo, sarà meglio non andarli a fare i playoff. Se le direzioni…
”Il mio scopo non è insegnarvi a recitare, il mio scopo è aiutarvi a creare un uomo vivo da voi
stessi.’’ Disse Konstantin Stanislavskij, uno dei più grandi insegnanti di recitazione mai esistiti.
“Essere luminosi nei pensieri e negli atti, essere in pace con il nostro vivere, senza desiderare questa o quella cosa, imparare a conoscersi e ad agire nel movimento della vita, queste sono le regole di vita che propone lo Yoga.”
Yoga Sutra
Nella cornice dell’Hotel Regina Margherita di Cagliari, sabato pomeriggio si è tenuto l’incontro “Progetto civiltà…
Bellezza, genio e talento: stiamo parlando di Angelica Grivel Serra.
Chiediamo di più a questa promettente e meravigliosa ragazza sul suo percorso e vita da scrittrice.
‘’L’arte è un arco teso che lancia la sua freccia più in là dell’infinito’’ disse Fabrizio Caramagna. E’ proprio cosi, e a cogliere e custodire queste frecce che spesso rendono visibile l’invisibile, cioè la nostra anima, son proprio i galleristi. In cerca di talenti, in cerca di chi non è stato ancora capito o conosciuto, in cerca di qualcosa che racconti la vita. Perché come sostiene Dante, il nostro protagonista, chi non capisce l’arte non può capire la vita… e viceversa. Chissà però se l’arte va capita, o va sentita. Se dovrebbe essere per tutti e di tutti. Tutte queste domande le pongo a Dante, noto gallerista e collezionista Sardo.
È stato trionfo di opere prime made in Sardegna al BiFest 2023, il Bari International…
Ha brindato il mondo con i nostri Cannonau, Vermentino, Vernaccia, Mandrolisai e Carignano in questi…