San Nicolò a Guspini: il Duomo dei Re_di Antonio Massa
Bello e intrigante appare lo studio condotto da Tarcisio Agus, che intende ricostruire lo sviluppo…
Bello e intrigante appare lo studio condotto da Tarcisio Agus, che intende ricostruire lo sviluppo…
Dopo l’estensione della legge mineraria del 1848 anche in Sardegna si attuava la distinzione della…
In su mesi de gennàrgiu de su 1977, deu, Erricu Atzeni e Pepinedhu Atzori, eus…
Nell’estate del 2021 il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna ed i suoi rappresentanti,…
Partiamo da un presupposto, da un assioma ormai difficilmente confutabile, cristallizzatosi negli ultimi decenni sino…
Le elezioni politiche hanno praticamente aperto la campagna elettorale per le regionali sarde. Del resto,…
“E’ tempo di piantare l’erba medica! Forse sono già in ritardo, ma è solo ora…
Ha fatto bene l’Ambasciata russa a mostrare le foto dei nostri politici che stringono la…
Nella Sardegna del XVII secolo il diritto di naufragio e la presa di schiavi costituiva…
Carissime/i Candidate/i al Parlamento Italiano, tra pochi giorni il Popolo sarà chiamato ad esprimere la…