Su portu e is casteddaius_di Giampaolo Lallai
S’atra dì m’est acucau de andai a passillai in su portu, chi est sempri istetiu unu logu aggradessiu meda a...
S’atra dì m’est acucau de andai a passillai in su portu, chi est sempri istetiu unu logu aggradessiu meda a...
Le città sono state spesso assimilate alle persone: hanno un carattere, specifiche peculiarità, una storia e, sopratutto, vivono di ricordi...
Cagliari, la città che amo, perché qui sono nata e vivo, ha, purtroppo, il grande rammarico di aver perso la...
Alcune chiese cagliaritane, presenti da secoli nei nostri quartieri storici, hanno ancora il pregio e la fortuna di custodire gelosamente,...
Una chiesa particolarmente cara ai cagliaritani, ricca di storia urbana, fede e fascino, è senz’altro quella dedicata a S.Antonio Abate...
La chiesa di San Benedetto, oggi nota anche come chiesa del “Buon Pastore”, con ingresso in via Giuseppe Verdi, occupa...
In Castello, nel cuore della città antica, un tempo Castrum Kalaris, in uno dei punti più suggestivi della mia Cagliari,...
La chiesa di San Michele Arcangelo, da sempre retta dai Gesuiti, si trova in via Ospedale, in passato s’arrug ‘e...
“Sa fabbrica ‘e Sant’Anna” è, per il vero cagliaritano, un modo piuttosto ironico di indicare, ieri come oggi, qualcosa di...
Una chiesa forse poco nota ai più è quella di San Cesello, che, priva di qualsiasi esuberanza architettonica, passa quasi...