Castello: il tempo e la memoria_di Antonello Angioni
Per i cagliaritani il Castello rappresenta il luogo della memoria. Qui ogni pietra è carica di ricordi, di luci e...
Per i cagliaritani il Castello rappresenta il luogo della memoria. Qui ogni pietra è carica di ricordi, di luci e...
Cagliari è una città dolcissima, aperta al sole, al vento e alla voce del mare. Da sempre proiettata verso l’esterno...
La chiesa francescana di S. Mauro, con l’annesso convento, è ubicata nell’ultima parte della lunga via S. Giovanni, angolo via...
Una guida è necessariamente un punto di vista su un luogo, una selezione di percorsi, di itinerari. Segnalare, suggerire, consigliare...
Ho partecipato a tante presentazioni di libri. Ho assistito a tante inaugurazioni di mostre, monumenti e edifici pubblici con curiosità,...
E’ sempre piacevole concedermi una bella promenade per le vie della mia amata Cagliari e, passo dopo passo, senza fretta,...
Giuseppe Podda Ragazzini completamente abbandonati, lassaus andai. Cagliari che ha paura dei suoi figli, poveri e abbandonati, agli inizi del...
La chiesa della Purissima, silenziosa e discreta, si trova in Castello, nella parte alta di via Alberto Lamarmora, già...
Nessuna notizia sui contributi alla cultura almeno sino a fine luglio: della pubblicazione delle graduatorie con cui il Comune di...
Mentre la devozione verso la Madonna di Bonaria diventava sempre maggiore e i pellegrinaggi in suo onore aumentavano notevolmente, i...