Incontro con Mariangela De Luca: “un buon libro ci permette di fiorire”_di Simonetta Columbu
Forse come la preghiera, anche la lettura può rappresentare un dialogo con sé stessi? Certamente. La lettura è il più...
Forse come la preghiera, anche la lettura può rappresentare un dialogo con sé stessi? Certamente. La lettura è il più...
Un'altro pezzo di storia è in procinto di cedere al tempo ed all'incuria. Si tratta dell'ospedale di Montevecchio, immobile entro...
Egregio Direttore Travaglio, forse ha ragione chi, riferendosi ai suoi giudizi sulla guerra in Ucraina, dice che non la riconosce...
Il pubblico vuole vedere sempre gli stessi film: bisogna deluderlo, sennò non si farebbe nulla di interessante nell’arte, disse Woody...
“Ai giovani dico di essere tenaci: tutto dipende dalla voglia che hai di sfondare, cadere e rialzarti. Per arrivare bisogna...
Il libro proposto da GIA Editrice, La Sardegna nella “Divina Commedia" e nei suoi commentatori, appartiene al versante per cosi...
“Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno” disse Vincent Van Gogh. Sebastiana, è così anche per te? Non...
Una mattina in libreria a Cagliari in Via Sulis; un giorno di marzo molto particolare, dedicato a San Giuseppe, la...
Luc de Clapiers de Vauvenargues disse: “Al pari del corpo, possiamo rendere l’intelletto più pronto e più agile: è necessario,...
"L’arte non è un mestiere, è la maniera con cui si esercita un mestiere". Jean Renoir Determinate da una ritmica...